10 (+1) cose da fare prima di salire sul palco

Confessioni sugli ultimi minuti pre-concerto
di Federico Berichelli & Friends

Quando si suona dal vivo  cambiano tante cose rispetto a quando provavate a casa da soli o anche in sala prove con il resto della band.

Salire su un palco, avere gli occhi del pubblico puntati su di voi fa una gran differenza, quello che a casa sembrava semplice e vi veniva naturale ora sembra piuttosto complicato. Ma a casa mi veniva bene!! Iniziano a ronzarvi in testa frasi di questo tipo, sentite i vostri arti o le corde vocali come intorpiditi, anche la vostra memoria vacilla e le parti che conoscevate a menadito sono ora confuse o addirittura… sparite dalla vostra testa!
Per fortuna c’è lo spartito, ma anche leggere le parti senza perdersi sembrava decisamente più semplice a casa!!

Insomma quella che doveva essere un’esperienza bellissima potrebbe diventare una catastrofe!

Vi è mai capitato? La colpa è dell’ansia che inevitabilmente vi assale quando state per esibirvi in una performance a cui non siete abituati.

La buona notizia è che possiamo suggerirvi un modo per evitarlo anzi… ve ne suggeriamo 10!

Per offrire una buona performance, che non sia compromessa da uno stato malsano di agitazione, sono fondamentali gli ultimi minuti prima di salire sul palco ovvero quelli che vi consentono di mettere il vostro corpo e la vostra mente in condizione di lavorare al meglio.

Come sfruttare questi ultimi minuti allora?!

Per scoprirlo siamo andati a trovare i nostri docenti tra una lezione e l’altra e gli abbiamo chiesto cos’è, secondo loro, la cosa più importante da fare giusto prima di salire sul palco.

Nel video troverete 10, anzi 11,  preziosi consigli per migliorare la vostra performance!

Buona visione!




Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social network e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente contenuti come questo!


Torna in cima